L'Accademia dei Comuni digitali
Search results: 2
🆕 Scarica la scheda del corso in PDF
Partnership: progettato e realizzato in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale.
Questioni rilevanti: perché il Piano triennale è uno strumento importante per la trasformazione digitale dei territori? Quali sono le novità e le azioni per i Comuni nel 2025? Come un Comune deve scrivere il proprio Piano? Come si inserisce il Piano nella programmazione del Comune?
Descrizione: il corso ha l’obiettivo di analizzare i contenuti, le novità e gli strumenti dell’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’informatica nella PA. Il corso si propone di approfondire come il Piano triennale si inserisce all’interno dei documenti di programmazione dell’ente e quali sono le linee guida che un Comune deve seguire nella redazione del proprio Piano triennale. Verranno presentate esperienze e buone pratiche.
A chi è rivolto: Responsabili trasformazione digitale e Personale dei loro uffici, Personale con profili ICT, Personale con profili informatico-giuridici.
🆕 Scarica la scheda del corso in PDF
📢 PARTECIPA alla sessione LIVE: "Gli strumenti per la programmazione della Trasformazione" il 24/06/2025 ore 11:00 - 13:00
Questioni rilevanti: Come si integrano nel PIAO le azioni di trasformazione digitale? Che rapporti ci sono con il Piano Triennale ICT (nazionale e locale)? Quali sono i riflessi della trasformazione digitale sul Piano di Fabbisogno di personale e della formazione? Come può essere valutata la maggiore efficienza di un servizio digitale rispetto ad uno analogico?
Descrizione: Il corso ha l’obiettivo di sviluppare e consolidare le competenze necessarie per la redazione del PIAO nella parte relativa alle azioni di trasformazione digitale, analizzando gli impatti sulla Performance e sul Piano di Fabbisogno di personale e della Formazione. Nel corso delle lezioni saranno dunque illustrate procedure e buone pratiche di redazione. Il corso intende inoltre fornire gli strumenti utili per definire gli obiettivi e gli indicatori per monitorare la realizzazione dei progetti e la valutazione dell’Impatto in termini di valore pubblico.
A chi è rivolto: Segretari comunali, dirigenti, ai Responsabili trasformazione digitale, altri...